Un viaggio in Sardegna si può organizzare tutto l’anno: l’isola ha infatti un clima mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate, temperate dalle brezze del mare. Non a caso sono moltissimi i last minute Sardegna che offrono soluzioni ideali per una vacanza 365 giorni l’anno, non solo all’insegna del mare, ma anche della cultura e delle tradizioni locali.
Sardegna: Le cale e il mare di Ogliastra
La costa orientale di Sardegna è certamente la più famosa perché qui si trova la Costa Smeralda, ma merita senza dubbio una visita anche la parte più a sud, in direzione Cagliari, che offre ottimi spunti agli amanti della natura e del turismo lento.
Ogliastra, in particolare, è davvero un angolo di paradiso dove è possibile ammirare il Tirreno diventare blu profondo e le falesie sovrastare il mare. Qui si trovano alcune delle cale più belle del Mediterraneo tra cui Cala Luna, Cala Sisine, Cala Goloritze, la Spiaggia dei Gabbiani e Cala Mariolu, accessibili con molti percorsi di trekking alla portata di tutti. E conclusa una giornata all’aria aperta, che cosa c’è di più piacevole che gustare un piatto dell’antica tradizione locale, come il maialetto arrosto o i culurgiones di Ogliastra (ravioli ripieni a base di patate, pecorino, cipolle e menta) cucinati alla maniera dei pastori? Continua a leggere