Marrakech, città dal fascino esotico, è una meta ideale per sfuggire, se si è fortunati anche in questo periodo, al brutto tempo e godersi un fine settimana indimenticabile. Ecco alcuni suggerimenti per non perdersi nulla (o quasi) della famosa città rossa.
Un comodo volo low-cost collega Milano Malpensa a Marrakech, consentendo di iniziare già in tarda mattinata il tour della città.Tuffati subito nei suq della Medina, la parte vecchia – e più interessante – di Marrakech: le ore passeranno veloci ammirando (e odorando) spezie, oli, stoffe, tappeti e cercando (spesso invano) di depistare i negozianti, pronti ad inseguirti per ore pur di convincerti a comprare qualcosa.
Quando non ne potrai più del caos e dagli odori dei suq, concediti una pausa culturale al Museo di Marrakech, che conserva numerosi reperti d’archeologia, ceramica, numismatica, abiti tradizionali, documenti storici e calligrafie arabo-islamiche o visita i giardini dell’artista francese Jacques Majorelle, grande collezionista di piante provenienti da tutto il mondo, all’interno dei quali è possibile visitare anche il Museo di Arte Islamica, dove sono esposti vestiti, oggetti di uso quotidiano, oggetti religiosi e numerosi bellissimi gioielli, soprattutto di arte berbera. Continua a leggere