Ridere, ridere, ridere ancora,
Ora la guerra paura non fa,
brucian le divise dentro il fuoco la sera,
brucia nella gola vino a sazietà,
musica di tamburelli fino all’aurora,
il soldato che tutta la notte ballò
vide tra la folla quella nera signora,
vide che cercava lui e si spaventò.

canta Vecchioni in Samarcanda.

A te che cosa evoca questo nome? A me, non so neanche bene perchè, la storia del marinaio Sinbad, e, più ovvio, l’odore di spezie e il fascino del Medio Oriente.

Samarcanda è una delle più antiche città del mondo, famosa per la sua posizione lungo la Via della seta.
Il tempo ha disegnato Samarcanda in modo particolare: solo qualche raro palazzo supera i tre piani, lo spazio della città è orizzontale. Dentro questo spazio le epoche si sono sdraiate lasciando impronte dove il terreno è più morbido.

Massimo Toscani e Piera Viale, due docenti che da quindici anni lavorano per l’Istituto di Lingue Straniere di Samarcanda, hanno pensato in collaborazione con la Scuola Holden e Seven Worlds a un viaggio nella visione di queste impronte.
Per spostarsi da un’impronta all’altra propongono l’utilizzo dei mezzi pubblici, per vedere e sentire la città propongono di affidarsi ad architetti, storici e artisti locali. Un approccio che a me piace moltissimo!

Questo viaggio a Samarcanda è anche un’occasione per riflettere sulla forma breve del racconto, un vero e proprio laboratorio di scrittura nomade,  perché la distanza tra città del mito e la città reale potenzia luoghi e cose fino a farle diventare materiale narrativo.  Così i festeggiamenti per una nascita, un mercato periferico, i rituali zoroastriani e più di cento etnie che convivono tra quartieri sovietici e zone monumentali del periodo timuride, diventeranno i temi giornalieri di un’opera a tappe, complessa come un viaggio nel mondo e nella scrittura e in una cornice che li racchiude con meraviglia.


Quando si terrà il laboratorio di scrittura nomade? Dal 14 al 23 Giugno 2013
Termine di iscrizione: 10 maggio 2013
Se ti iscrivi a mio nome, un piccolo omaggio per te e per me la possibilità di seguire il gruppo come travel blogger ufficiale!

Parteciperò alla serata di presentazione del viaggio, che si terrà il 02/05/2013 h. 21.00 presso la Scuola Holden di C.so Dante 118 (TO) insieme a un’altra cara amica, Giovy, con cui condivido la passione per i viaggi.
Perchè non partecipi anche tu?