Sant’Agostino era solito dire che il mondo è come un libro; chi non viaggia ne conosce solo la prima pagina. Io, a conclusione dell’ennesimo anno di viaggi, non posso che essere pienamente d’accordo con il celebre teologo-filosofo medioevale (per inciso, credo che il mio professore di Filosofia medioevale si farebbe una grossa risata leggendo questa mia affermazione, visto che io Sant’Agostino l’ho odiato all’Università!).
Scrivo questo post di getto per tenere bene a mente l’aforisma di Sant’Agostino ma anche, soprattutto, per ringraziare mio marito Cristian, da sempre compagno di scorribande e fotografo sempre più attento ed appassionato dei nostri viaggi.
Un anno di viaggi – Marzo – Gita a Milano per la mostra su Andy Warhol
Un tuffo nella pop-art, un viaggio alla scoperta di un artista da sempre nel mio cuore, che mi ha permesso di conoscere un Warhol più intimo, soggetto di ironici autoritratti in fototessera e al contempo autore di una consistente serie di ritratti in polaroid di personaggi famosi, per la prima volta esposti in Europa.
Un anno di viaggi – Aprile- Budapest
La perla del Danubio, una città che mi ha sorpreso per il suo incredibile mix di innovazione e tradizione. In un cortile del ghetto ebraico, un dedalo di strette vie che riservano ad ogni angolo scorci su eleganti palazzi liberty, Cristian realizzò questo scatto, per me simbolo della speranza e del cambiamento, cui gli ungheresi aspirano da troppo tempo.
Un anno di viaggi – Luglio/Agosto- Irlanda e Irlanda del Nord
Un road trip emozionante lungo la Causeway Coast e la Wild Atlantic Way, alla ricerca dei luoghi più selvaggi dell’Irlanda. Qua devo dire che Cristian ha potuto ampiamente sbizzarrirsi, anche se i suoi scatti più toccanti sono per me quelli dei murales dei Bogside Artist a Derry, nel cuore dell’Irlanda del Nord.
Un anno di viaggi – Settembre – Gita a Firenze
Il ritorno a Firenze dopo 10 anni esatti dal primo viaggio insieme è stato ancora più piacevole grazie alla visita guidata che ci ha regalato Claudia di Ti Porto a Firenze. Un tour di circa 2 ore del centro storico di Firenze alla scoperta degli elementi mostruosi e zoomorfi che si affacciano inaspettatamente dagli elementi architettonici creati dal Buontalenti. Assolutamente da consigliare.
Un anno di viaggi – Ottobre – Gita nel Monferrato sulle tracce di Enrico Colombotto Rosso
Ad ottobre ho coronato un altro mio grande sogno: visitare la casa museo di Enrico Colombotto Rosso, un artista che amo profondamente. La casa museo di Colombotto Rosso è un’abitazione dove la bellezza ed il decadentismo sono celebrati in tutte le sue forme: dal giardino romantico, pieno di rose e chiuso agli sguardi indiscreti da un vecchio muro in pietra, alle camere che si succedono in un tripudio di libri, quadri, mobili, divertissement. Mi è piaciuta così tanto che l’ho scelta come una delle location del workshop sull’esoterismo che sto organizzando per il prossimo febbraio. Curioso di saperne di più? Scrivimi, sarò felice di mandarti tutti i dettagli!
Un anno di viaggi – Novembre – Gita a Vicenza e dintorni
Infine, pochi giorni fa, complice nuovamente Cristian, vincitore con un bellissimo ritratto di Gianni Rigoni Stern del concorso Agriemozioni, promosso da Campagna Amica, sono tornata a Vicenza, che vale una visita non solo per le bellezze (e le bontà) cittadine, ma anche per i dintorni, ricchi di storia ed architettura.
Chissà quali sorprese ci regalerà il nuovo anno di viaggi? Continua a seguirmi per scoprirlo!
Ottima l’intro di Sant’Agostino. Le foto di Cristian mi piacciono molto la prima e la seconda sono super …. Ma ne ho viste molte altre davvero belle in altri lidi ….
Tanti auguri per un 2015 ricco di viaggi e felicità!
Però se venite a Firenze fate un fischio, ok? 😉
PS: wow, che foto….
Appena torniamo a Firenze facciamo una bella rimpatriata, Ale, promesso!