Salem, deliziosa cittadina marittima del Massachusetts, a poco meno di un’ora di macchina da Boston, è universalmente conosciuta come “città delle streghe” dall’infausta caccia alle streghe che qui ebbe luogo nel lontano 1692. Per quanto ancora oggi le streghe siano la principale attrazione turistica di Salem (di musei sul tema ne ho contati 3 solo nella main street), Salem ha molto altro da offrire soprattutto agli appassionati di storia e tradizioni americane.
Vale, ad esempio, una visita il Maritim National Historic site, che comprende l’area dell’antico porto, dove sono state ricostruite alcune navi del 1700, e una decina di luoghi storici ad esso annessi (come la dogana ed altri edifici, tutti magnificamente restaurati), memoria dei tempi in cui la città era famosa e prosperosa per l’industria navale. Quando gli Stati Uniti erano ancora una giovane nazione proprio da Salem partivano infatti le navi che contribuirono a creare la ricchezza degli Stati Uniti grazie all’importazione ed esportazione di prodotti con l’Asia.
Nella zona dell’antico porto si trova anche la più antica azienda dolciaria degli USA: la Ye Olde Pepper Companie. L’azienda, ancora attiva, fu fondata nel 1806 da una signora inglese, Mrs Spencer, che, sopravvissuta ad un naufragio ma approdata nel nuovo mondo senza averi, si inventò, avendo a disposizione solo un sacco di zucchero, un dolce, il famoso Salem Gibralter, ancora oggi acquistabile nel suo delizioso negozio.
Per concludere con un po’ di brividi la tua visita a Salem, cerca, sempre nei pressi del porto, la Casa dei Sette Abbaini, che, si crede, sia stata d’ispirazione a Nathaniel Hawthorne per il suo omonimo romanzo pubblicato nel 1851, un avvincente mix di morti misteriose, maledizioni e, ovviamente, stregoneria.
Wow! Salem ^-^
Mi piacerebbe tantissimo visitarla, adoro tutte le leggende che la riguardano 🙂
Ciao Valentina! Salem merita davvero una visita, come del resto la bellissima Boston. Grazie per essere passata, torna a trovarmi!
Che bella! Era in programma lo scorso anno ma, per mancanza di tempo, non sono più riuscita a visitarla!
Devo rimediare al più presto!;)
Ciao Antonella! Salem ha molto da raccontare e vale assolutamente una visita. Grazie per essere passata!