In Italia è tornata la passione per il viaggio: una recente indagine condotta da Federalberghi dimostra infatti come sia cresciuta la richiesta di passare dei giorni fuori casa. Ma come viaggiano gli italiani? C’è chi lo fa in modo autonomo e chi invece ama viaggiare con tour operator in grado di studiare le migliori offerte per i propri clienti.
Per coloro che intendono viaggiare con tour operator la vacanza media dura 10 notti, tendenzialmente al mare con oltre il 68 % delle prenotazioni mentre il dato per la montagna è di circa il 10%, per le le località d’arte 5,8%, i laghi 3,2%, le località termali e del benessere 2,1%.
Ambitissime inoltre le mete esotiche e mediorientali ed è proprio per questi Paesi che si predilige il tour operator, affermato e di successo, capace di offrire al viaggiatore non solo mete esclusive ma anche sicurezza.
Una delle mete preferite per chi sceglie di viaggiare con tour operator è sicuramente il Messico, uno dei Paesi più visitati con tour organizati.
Altra tappa molto ambita è Malta. Le bellissime Gozo, Comino e la stessa Valletta sono mete ideali per chi è alla ricerca di mare e divertimento e sono ricche di interessanti proposte culturali, oltre ad essere mete ideali per gli appassionati di enogastronomia tipicamente mediterranea.
Tra le altre tendenze dell’estate 2017 senza dubbio sono infine da tenere in considerazione i viaggi dedicati ad attività all’aria aperta e all’avventura, come una crociera in Antartide, forme di turismo e viaggio sostenibile, attente all’impatto ambientale, sociale ed economico sulle località di destinazione, il turismo femminile (sono, infatti, sempre di più le donne che non temono di partire all’avventura da sole), e il turismo enogastronomico, che ormai non si limita a una cena fuori ma include corsi di cucina, visite guidate nelle fattorie e ai mercati tipici locali.
Scrivi un commento