Ho sempre pensato che viaggiare in inverno, magari approfittando delle numerose offerte per Cuba possa essere una piacevole pausa dalle rigide temperature invernali e, perché no, anche una buona occasione per prendere un po’ di colore quando da noi il sole è solo un pallido ricordo.
Cuba: L’Avana una metropoli di contrasti
A L’Avana colori, sapori, profumi, rumori sono un mix unico. Ricchezza e povertà estrema, spensieratezza e tristezza s’alternano in modo quasi naturale , in una maniera che solo a Cuba pare possibile. E’ a Cuba che è nata la Revolution, è a Cuba che ancora si respira l’aria di Fidel Castro e Che Guevara, è a Cuba, e forse solo a Cuba come in nessun altro posto al mondo, che è possibile lasciarsi rapire dai colori sgargianti delle case e delle auto d’epoca che sfrecciano lungo le strade dismesse mentre le mente viene trasportata lontano dai ritmi caraibici che inondano giorno e notte i famosi quartieri di Il Vedado, l’Habana Vieja, il Centro Habana e Miramar.
Cuba: mare e spiagge per tutti i gusti
Scegliere quali sono le spiagge migliori di Cuba è, poi, un’impresa quasi impossibile. Ce ne sono, infatti, per tutti i gusti.
Cayo Largo è una delle spiagge più famose e più belle del mondo: oltre 27 chilometri di spiaggia bianca scintillante con un mare dai colori incredibili.
Guardalavaca fu nascondiglio di pirati e corsari, ideale per le attività di contrabbando, soprattutto di prodotti provenienti dall’Europa, in cambio di pelli di bestiame. Secondo antichi racconti il nome del territorio è legato proprio a questa attività. Infatti la leggenda narra che i nativi erano soliti gridare: “Guarda la vaca” quando vedevano avvicinarsi i saccheggiatori provenienti dal mare.
Pilar Beach è una spiaggia circondata da enormi dune, che raggiungono fino ai 16 metri di altezza, e palme. La caratterizza una sabbia fine e bianca, acque tranquille, turchesi e cristalline, e un incredibile fondale marino con barriera corallina.
Playa Maguana è una spiaggia caraibica ancora piuttosto selvaggia frequentata soprattutto da cubani in cerca di divertimento la raggiungono sulle loro macchine americane d’epoca.
Cuba: meta ideale per il turismo enogastronomico
Cuba può essere un’eccellente scelta anche per gli amanti del turismo enogastronomico. In questa bella isola gli influssi spagnoli, africani e caraibici hanno infatti generato una cucina ricca e gustosa, caratterizzata da spezie come il cumino, l’origano, la paprica, il peperoncino e ricca di frutta e verdura. Riso, legumi, platano e patate fanno da accompagnamento a quasi tutti i piatti più sostanziosi che ruotano attorno all’uso di carne, soprattutto maiale.
Imperdibili per uno spuntino veloce i bocadillos farciti, accompagnati da succhi di qualsiasi frutto (ananas, pompelmo, maracuja, tamarindo, guaiava) o da un succo di zucchero di canna ghiacciato, ancora oggi una delle bevande più amate dai cubani.
Scrivi un commento