L’ultimo Blockbuster al mondo (foto di Cristian Prola)
Quello che già dal 2019 con la chiusura dei negozi presenti in Alaska era diventato l’ultimo Blockbuster degli Stati Uniti, è ora di fatto, dopo la chiusura dell’ultimo negozio della catena presente in Australia, diventato anche l’ultimo del mondo.
Degli oltre 9.000 negozi Blockbuster che esistevano nel 2004 (al massimo dell’espansione della famosa catena) resiste quindi all’invasione delle tv on-demand solo quello di Bend, in Oregon (patria peraltro dei Goonies), dove gli affari vanno ancora molto bene.
Perchè il Blockbuster di Bend è ancora aperto?
La due principali ragioni del perché il Blockbuster di Bend sia ancora aperto, quando tutti gli altri al mondo sono chiusi (l’ultimo, in Italia, ha chiuso nel 2012) sono molto facili da intuire e sono legate in primis al posto in cui si trova il negozio: una regione con una bassissima densità abitativa, peraltro principalmente di anziani, e dove in molte abitazioni non arrivano i cavi per internet ad alta velocità.
Non potendo quindi guardare film in streaming e non potendo scaricarli con facilità, molti abitanti della zona di Bend fanno ancora come facevano quasi tutti fino a una decina di anni fa, ve lo ricordate? Si andava a noleggiare un film in DVD (e con l’occasione si compravano una quantità di schifezze giustificabili solo in quella occasione ma, del resto, vuoi mica resistere ai pop-corn al cioccolato e alle varie barrette di cui il Mars era la più sana?)
Che cosa troverai al Blockbuster di Bend
Il negozio di Bend ha ancora oltre 4.000 clienti attivi e continua ad averne di nuovi ogni giorno. Alcuni di loro arrivano al negozio proprio per la caratteristica che lo ha reso molto famoso, ovvero quella di essere l’ultimo rimasto.
Questo è probabilmente il secondo motivo per cui il negozio di Bend è ancora aperto: perché è di fatto diventato una sorta di attrazione turistica per nostalgici degli anni Novanta, che peraltro all’interno possono ammirare alcuni cimeli dei film più famosi degli anni Novanta, donati dagli stessi attori protagonisti.
Curiosità sul Blockbuster di Bend
Sulla storia del negozio di Bend è anche uscito un documentario, The last Blockbuster, prodotto da due registi che hanno raccolto quasi 40.000 dollari su Kickstarter per poterlo realizzare.
Nel suo parcheggio è stata girata una scena di Captain Marvel.
Il negozio di Bend, che fa parte di Blockbuster dal 2000, ha ancora una licenza con la società che controlla il marchio “Blockbuster” (la Dish Network) che rinnova ogni anno e ha ancora (per fortuna!) diversi anni di contratto per l’affitto dei locali.
Che cosa fare nei dintorni
Una sosta a Bend può essere una buona occasione per visitare l’ultimo Blockbuster del mondo è anche per visitare a pochi chilometri il Crater Lake e l’interessante sito di Lava Lands.
Scrivi un commento