Natale a tavola nel mondo

Natale a tavola: Finetodesign ci dà un'ottimo suggerimento per impreziosire le nostre tavole! Natale, immancabile parlare oltre che di tradizioni anche di cibo.   Che cosa si mangia a Natale nella Repubblica Ceca, in Portogallo, nell'Europa dell'Est o nella sperdutissima Alaska o in Giappone?   Se festeggerai il Natale a Praga potresti provare il “beigli", un [...]

Di |2019-08-23T17:59:08+02:00Dicembre 22nd, 2014|Il mondo a tavola|0 Commenti

Irlanda in tavola

Irlanda in tavola: Guinness Storehouse Irlanda in tavola: le mie considerazioni dopo ventiquattro pasti, escluse le colazioni, nell’isola verde.   In Irlanda non si mangia male e no, non è cara!   Inizio sfatando due pregiudizi. Mangiare in Irlanda non richiede necessariamente un salasso. Esiste infatti, come nella vicina Inghilterra, un’interessante versione del [...]

Di |2019-08-23T18:08:58+02:00Agosto 23rd, 2014|Il mondo a tavola|0 Commenti

Porta Palazzo: un viaggio nei sapori del mondo

Porta Palazzo. Foto di Regione Piemonte, licenza Creative Commons A Porta Palazzo si incontrano e scontrano l’Europa, l’Africa e l’Asia Porta Palazzo è profumo di frutta e verdura, colori vivaci, vociare straniero mescolato agli svariati dialetti italiani, contatto con popoli lontani. A Porta Palazzo vivono, si incontrano e si scontrano l’Europa, l’Africa e [...]

Di |2020-05-26T14:24:12+02:00Novembre 4th, 2013|Il mondo a tavola|1 Commento

La cucina giapponese

La cucina giapponese: un viaggio nei sapori d’Oriente La cucina giapponese, contrariamente al pensiero comune, non è solo sinonimo di sushi. Sebbene, poi, in alcuni piatti si senta ancora l’influsso della vicina Cina, nei secoli ha assunto un’identità ben precisa, fatta di sapori e profumi molto delicati. Il bello della cucina giapponese è che è [...]

Di |2020-05-26T14:25:58+02:00Settembre 23rd, 2013|Il mondo a tavola|7 Commenti
Torna in cima